La psicoanalisi di fronte alla sessualità: espressioni attuali

25
feb

La psicoanalisi di fronte alla sessualità: espressioni attuali

La sessualità umana non si riduce alla genitalità ed il suo scopo ultimo è l’abbassamento della tensione. Essa si sviluppa attraverso stadi libidici il cui contenuto viene fissato nell’inconscio tramite la rimozione. Fu proprio questa la prima grande scoperta di Freud che portò a ridefinire l’origine dei sintomi nevrotici e di molte malattie psichiche, fino ad allora considerate di origine organica.

Sebbene le scoperte di Freud attribuissero un ruolo patogeno ai costumi repressivi dell’epoca, l’essenza delle sue scoperte riguarda la natura polimorfa e perversa della sessualità infantile e la distinzione tra Eros e sessualità.

Corsi e convegni
1 : 00 AM

Hour
Minutes
AM PM
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12